
Il monopattino elettrico Xiaomi Mi 3 ha molte delle stesse caratteristiche dei precedenti modelli di monopattini elettrici Xiaomi che sono stati popolari. Ci sono alcuni piccoli aggiornamenti che migliorano l'esperienza dell'utente.

Il Forerunner 245 è un ottimo strumento per la corsa, adatto ai corridori di tutti i livelli, con una buona durata della batteria e tutte le funzioni di base necessarie. Offre meno funzionalità complesse rispetto ai modelli più costosi, ma può essere una buona scelta per chi vuole monitorare la propria forma fisica in modo più accurato rispetto a un semplice activity tracker.

Lo Xiaomi Pro 2 è un monopattino elettrico competitivo a un prezzo conveniente, con una buona autonomia e popolare in Italia. Non ci sono grandi differenze rispetto al modello M365 Pro, ma i nuovi pneumatici possono essere un vantaggio per chi aveva avuto difficoltà a cambiarli. Non è chiaro quanto sia migliorata la durata della batteria rispetto al modello precedente.

L'Amazfit GTS 4 mini è un buon smartwatch per il fitness, ma manca di alcune funzioni come la chiamata dall'orologio. Ha anche alcune carenze minori, ma i pro superano i contro e lo rendono una buona scelta per chi cerca un orologio fitness compatto. Se si desidera un quadrante più grande o circolare, potrebbe essere necessario cercare altrove, come negli orologi Amazfit GTR.

Se cercate un fitness tracker semplice che offra notifiche e una buona quantità di routine di allenamento per aiutarvi a motivarvi, il Fit 2 potrebbe essere interessante. Per tutti gli altri, è molto meglio orientarsi verso dispositivi più competitivi come l’Honor Band 6.

Questo potrebbe essere l’orologio intelligente che fa per voi se volete uno smartwatch economico, facile da usare e con un bello schermo. Tuttavia, non dispone di molte opzioni tipici degli smartwatch e non offre la lunga durata della batteria che di solito si ottiene con gli smartband.

In generale, questo orologio è una buona scelta per chi cerca principalmente uno smartwatch con buone funzioni per l'allenamento, ma non per altre funzioni. Potrebbe valere la pena fare un upgrade rispetto al modello precedente e l'ecosistema Garmin e l'hardware collaudato lo rendono una scelta solida rispetto a concorrenti come Apple e Samsung.

L'Honor Band 6 è un buon fitness tracker economico con una serie di opzioni di tracciamento, uno schermo grande, una buona durata della batteria e altre caratteristiche come l'impermeabilità a 5 ATM. Offre molto per il suo prezzo e difficilmente giustificherebbe una spesa maggiore. Non è perfetto, ma è un'opzione decente per chi cerca un fitness tracker a un prezzo conveniente.

Lo Xiaomi Mi Band 7 è un ottimo fitness tracker economico che offre una serie impressionante di sensori per monitorare la salute, la forma fisica e gli allenamenti. Ha un display always-on più grande che è piacevole da vedere, ma consuma più batteria. Non ha molte nuove funzioni smart, ma ha migliorato il monitoraggio del fitness con la misurazione della SpO2 tutto il giorno, nuove metriche di allenamento come il VO2 Max e la possibilità di tenere traccia di più allenamenti. È un po' più costoso del suo predecessore e non ha il GPS integrato, ma è comunque un buon tracker economico per tenere sotto controllo la salute e la forma fisica.

Il Fitbit Luxe fa al caso vostro se desiderate un orologio per il fitness piccolo ed elegante . È uno dei fitness tracker più belli in circolazione, ma se siete corridori seri o se cercate un vero e proprio smartwatch, il Fitbit Luxe vi deluderà. Non vuole essere un rivale dell’Apple Watch e se volete un dispositivo che gestisca musica, pagamenti, podcast, chiamate e altro, il Fitbit Versa 3 o il Sense sono una scelta migliore.